Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

SCIENZE MEDICHE E PRIMO SOCCORSO

Oggetto:

Medical Science And Emergency Care

Oggetto:

Anno accademico 2022/2023

Codice dell'attività didattica
MED3177
Docenti
Dott. Luisa Tesio (Docente Titolare dell'insegnamento)
Dott. Agostino Roasio (Docente Titolare dell'insegnamento)
Dott. Roberto Longo (Docente Titolare dell'insegnamento)
Prof.ssa Jessica Cusato (Docente Responsabile del Corso Integrato)
Corso di studi
[f007-c316] laurea i^ liv. in tecniche audioprotesiche (ab.pr.san.audioprot.) - a torino
Anno
1° anno
Periodo didattico
Da definire
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
6
SSD dell'attività didattica
BIO/14 - farmacologia
MED/09 - medicina interna
MED/41 - anestesiologia
MED/45 - scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Obbligatoria
Tipologia d'esame
Scritto ed orale
Prerequisiti
Nessuno
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L’insegnamento si propone di fornire conoscenze  della fisiopatologia e clinica dei quadri patologici più frequentemente riscontrati nelle principali branche mediche mettendo in risalto la loro interconnessione ed eventuale interdipendenza ed evidenziando l’esistenza di patologie di carattere sistemico che possono alterare o modificare l’organo dell’udito.

Saranno inoltre fornite le nozioni di base di anatomia e fisiologia delle vie respiratorie, dei sistemi cardiocircolatorio e nervoso utili in  anestesia  ed emergenza. A questo riguardo si intendono fornire le conoscenze di base dei principali tipi di anestesia, delle fasi dell’anestesia generale e dei principi della  preparazione del paziente all’anestesia generale e del monitoraggio del periodo perioperatorio (pre e post–intervento) in Otorinolaringoiatria .

Si propone inoltre di fornire nozioni su: epidemiologia e fattori di rischio delle infezioni correlate all’assistenza; antisepsi e disinfezione, e indicazioni sui principali  problemi assistenziali infermieristici intra ed extraospedalieri.

L’insegnamento intende  descrivere e fornire gli elementi di primo soccorso al paziente secondo le procedure e le tecniche BLSD.

Si propone inoltre di fornire nozioni dei principi di base che regolano l’azione dei farmaci e il loro comportamento farmacocinetico, approfondendo le classi di farmaci e i singoli composti che   possono esercitare effetti negativi sull’organo dell’udito.

The course aims to provide knowledge of the physiopathology and clinic of the pathological pictures most frequently found in the main medical branches, highlighting their interconnection and possible interdependence and highlighting the existence of systemic pathologies that can alter or modify the organ of the hearing.

The basic notions of anatomy and physiology of the respiratory tract, of the cardiovascular and nervous systems useful in anesthesia and emergency will also be provided. In this regard, we intend to provide basic knowledge of the main types of anesthesia, the phases of general anesthesia and the principles of preparing the patient for general anesthesia and monitoring the perioperative period (pre and post-operative) in ENT.

It also aims to provide knowledge on: epidemiology and risk factors for healthcare-related infections; antisepsis and disinfection, and indications on the main nursing care problems in and out of hospital.

The course aims to describe and provide first aid items to the patient according to BLSD procedures and techniques.

It also aims to provide notions of the basic principles that regulate the action of drugs and their pharmacokinetic behavior, deepening the classes of drugs and individual compounds that can have negative effects on the hearing organ.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell’insegnamento lo studente deve dimostrare di avere raggiunto gli obiettivi previsti per l’insegnamento, indispensabili per un’adeguata ed individualizzata presa in carico professionale del paziente con deficit uditivo.

In particolare  riguardo a:

Conoscenza e comprensione e Capacità di applicare conoscenza e comprensione:

-deve conoscere gli esami di laboratorio di uso più frequente in clinica e il loro impatto sulle possibilità diagnostiche

-deve conoscere le principali patologie di clinica medica in modo da saper riconoscere eventuali ulteriori quadri nosologici associati o copresenti con il disturbo uditivo.

-deve aver appreso le conoscenze per la gestione del paziente nella fase preoperatoria e postoperatoria.

-deve conoscere le principali tecniche di rianimazione cardiaca e polmonare ed essere in grado di avere un ruolo attivo   durante le procedure di emergenza, avendo raggiunto adeguata consapevolezza delle proprie reazioni emotive e sufficiente capacità di controllo

-deve conoscere e sapere descrivere le caratteristiche strutturali e organizzative di : Dipartimento di  emergenza ed accettazione, Pronto soccorso, Rianimazione, Terapia intensiva e Sala operatoria.

-deve sapere descrivere i criteri e le linee generali di assistenza nella gestione di pazienti portatori di determinati presidi (ossigenoterapia, bende per il sanguinamento, presidi di immobilizzazione ecc), individuando gli ambiti di attività e competenza del  Tecnico Audiprotesista.

-deve conoscere i principali parametri farmacocinetici e il loro significato per meglio comprendere le problematiche legate al corretto utilizzo dei farmaci.

-deve avere acquisito conoscenza degli aspetti molecolari dell’azione dei farmaci e una corretta terminologia degli stessi.

-deve conoscere i farmaci con potenziale effetto ototossico attualmente noti

-deve saper valutare il setting adeguato ed individualizzato alle esigenze del paziente, per garantire  le migliori condizioni possibili.

Autonomia di giudizio:

-deve raggiungere abilità di pensiero critico per erogare interventi e prestazioni efficaci agli utenti nelle diverse fasce d’età e nelle diverse patologie. Deve assumersi la responsabilità del proprio agire professionale, in conformità al Profilo Professionale, al Codice Deontologico e a quanto attiene alle Evidence Based Practise del Tecnico Audioprotesista ed Audiometrista.

Abilità comunicative

-deve avere raggiunto le abilità comunicative necessarie per instaurare un'efficace relazione con gli altri componenti del team di lavoro e  con gli utenti nelle diverse fasce di età e nelle diverse patologie co-presenti con la sordità o il disturbo uditivo, per ottimizzare la procedura diagnostica e riabilitativa.  Deve noltre aver appreso le necessarie abilità di counselling professionale per ottimizzare la risposta del paziente, coinvolgendo anche la famiglia quando necessario.

Capacità di apprendere:

-deve avere raggiunto la capacità di ampliare autonomamente le proprie conoscenze negli ambiti specifici dell’insegnamento utilizzando i processi metodologici appresi durante la frequenza del Corso 

At the end of the course, the student must demonstrate that they have achieved the objectives set for teaching, which are essential for an adequate and individualized professional care of the patient with hearing impairment.

In particular with regard to:

Knowledge and understanding and Ability to apply knowledge and understanding:

- must know the most frequently used laboratory tests in the clinic and their impact on diagnostic possibilities

- must know the main medical clinic pathologies in order to be able to recognize any further nosological pictures associated or co-present with the hearing disorder.

- must have learned the knowledge for patient management in the preoperative and postoperative phase.

- must know the main cardiac and pulmonary resuscitation techniques and be able to play an active role during emergency procedures, having achieved adequate awareness of their emotional reactions and sufficient capacity for control

- must know and be able to describe the structural and organizational characteristics of: Emergency Department and Admission, First Aid, Intensive Care, Intensive Care and Operating Room.

- must be able to describe the criteria and general lines of assistance in the management of patients with certain aids (oxygen therapy, bleeding bandages, immobilization aids, etc.), identifying the areas of activity and competence of the hearing care technician.

- must know the main pharmacokinetic parameters and their meaning to better understand the problems related to the correct use of drugs.

- must have acquired knowledge of the molecular aspects of the action of drugs and a correct terminology of the same.

- must know currently known drugs with ototoxic potential

- must be able to evaluate the appropriate and individualized setting for the patient's needs, to ensure the best possible conditions.

Autonomy of judgment:

- must achieve critical thinking skills to deliver effective interventions and services to users in different age groups and in different pathologies. He must take responsibility for his professional actions, in accordance with the Professional Profile, the Code of Ethics and with regard to the Evidence Based Practices of the hearing care technician and audiometrist.

Communication skills

- must have achieved the communication skills necessary to establish an effective relationship with the other members of the work team and with users in the different age groups and in the various pathologies co-present with deafness or hearing disorder, to optimize the procedure diagnostics and rehabilitation. They must also have learned the necessary professional counseling skills to optimize the patient's response, also involving the family when necessary.

Ability to learn:

- must have achieved the ability to autonomously expand their knowledge in the specific areas of teaching using the methodological processes learned while attending the Course

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L'insegnamento prevede lezioni frontali con il supporto di strumenti audiovisivi ed esercitazioni. 

“In ottemperanza alle indicazioni dell’Ateneo, si informano gli studenti che le modalità di svolgimento dell'attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso. In ogni caso è assicurata la modalità a distanza per tutto l'anno accademico”.

 

The course includes lectures with the support of audiovisual tools and exercises.

"In compliance with the instructions of the University, students are informed that the methods of carrying out teaching activities may be subject to changes based on the limitations imposed by the current health crisis. In any case, the distance modality is ensured for the whole academic year ".

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame scritto (domande a scelta multipla e aperte) ed esame orale, quando quest'ultimo si renda necessario per approfondire il livello di apprendimento dello studente.

Il voto è espresso in trentesimi e l’esame si considera superato se il punteggio è maggiore o uguale a 18.
Tale punteggio, tramite media ponderata insieme ai voti degli altri moduli, concorrerà a determinare il voto complessivo dell'Insegnamento.

Written exam (multiple choice and open questions) and oral exam, when the latter is necessary to deepen the student's level of learning.

The grade is out of thirty and the exam is considered passed if the score is greater than or equal to 18.

This score, by means of a weighted average together with the marks of the other modules, will contribute to determining the overall mark of the Course

Oggetto:

Attività di supporto


Nel caso di presenza di discenti con  DSA  accertata, si metteranno in pratica  le attività di supporto consigliate 


In the event of the presence of learners with established SLD, the recommended support activities will be put into practice

Oggetto:

Programma

Medicina interna. Principi Generali di Valutazione e Diagnosi. Approccio al paziente e principali procedure diagnostiche nelle  malattie dell'apparato cardiovascolare (aritmie e morte improvvisa, aterosclerosi coronarica, insufficienza cardiaca, valvulopatie, malattie del pericardio, ipertensione arteriosa);  dell'apparato respiratorio (asma, BPCO, enfisema, polmonite/pleurite, embolia polmonare, neoplasie), del rene (insufficienza renale-prerenale,renale,postrenale-, patologia vascolare renale,  neolasie);  dell'apparato gastrointestinale (ulcera peptica, IBD, pancreatite, neoplasie, epatite acuta, cirrosi e insufficienza epatica); malattie ematologiche ( anemie, leucemie acute/croniche, linfomi Hodgkin e non Hodgkin, disordini delle plasmacellule), malattie oncologiche ( sindromi paraneoplastiche endocrine, principi di terapia oncologica, emergenze in oncologia, approccio al paziente con malattia metastatica, principali quadri di maggiore riscontro epidemiologico) dell'apparato endocrino (tiroide, ghiandole surrenali, diabete mellito, neoplasie neuroendocrine), malattie autoimmuni( artrite reumatoide, lupus eritematoso, sistemico, sindromi vasculitiche) HIV e sindrome da immunodeficienza acquisita.

Anestesiologia. Principi di base di anatomia e fisiologia delle vie respiratorie, sistema cardiocircolatorio e sistema nervoso. Principali tipi di anestesia. Fasi dell’anestesia generale. Principi di preparazione del paziente all’anestesia generale. Peculiarità degli interventi di ORL e ripercussioni anestesiologiche. Dolore postoperatorio in audiometria e ORL: principi di monitoraggio e trattamento.  Pronto soccorso: monitoraggio del paziente e valutazione del paziente secondo i criteri ABCDE. La gestione delle vie aeree con metodiche di base e avanzate. La rianimazione cardio-polmonare (BLSD).  Gestione delle emergenze principali: reazione allergica, shock anafilattico, crisi asmatica, crisi comiziali, emorragia critica. Principali presidi di supporto per la gestione delle emergenze e loro utilizzo. Uso del defibrillatore semiautomatico esterno (DAE). Principi del lavoro di squadra nelle emergenze. La comunicazione tra operatori sanitari e con il paziente. 
Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche. Epidemiologia e fattori di rischio  ICA. Nozione di antisepsi e disinfezione, uso dei disinfettanti. Lavaggio delle mani. Fondamenti del BLSD. I problemi assistenziali infermieristici principali intra ed extra-ospedalieri: ICTUS, IMA e TRAUMA CRANICO.Trauma dell'orecchio in urgenza. Cenni di infermieristica sul paziente pediatrico.
Farmacologia. Introduzione alla Farmacologia- Farmacocinetica- Farmacodinamica -Le formulazioni farmaceutiche – focus sulle gocce auricolari – Tossicologia - Farmacovigilanza e reazioni avverse ai farmaci - Ototossicità iatrogena - Chemioterapia antibiotica - Chemioterapia antitumorale - Farmaci antinfiammatori - Terapia del dolore – Anestetici diuretici - Altri farmaci ototossici

Internal Medicine. General Principles of Evaluation and Diagnosis. Approach to the patient and main diagnostic procedures in diseases of the cardiovascular system (arrhythmias and sudden death, coronary atherosclerosis, heart failure, valvulopathies, pericardial diseases, arterial hypertension); respiratory system (asthma, COPD, emphysema, pneumonia / pleurisy, pulmonary embolism, neoplasms), kidney (renal-prerenal, renal, postrenal-, renal vascular pathology, neolayas); the gastrointestinal system (peptic ulcer, IBD, pancreatitis, neoplasms, acute hepatitis, cirrhosis and liver failure); haematological diseases (anemia, acute / chronic leukemias, Hodgkin and non-Hodgkin lymphomas, plasma cell disorders), oncological diseases (endocrine paraneoplastic syndromes, principles of oncological therapy, emergencies in oncology, approach to the patient with metastatic disease, main pictures of greater epidemiological evidence ) of the endocrine system (thyroid, adrenal glands, diabetes mellitus, neuroendocrine neoplasms), autoimmune diseases (rheumatoid arthritis, lupus erythematosus, systemic, vasculitic syndromes) HIV and acquired immunodeficiency syndrome.

Anestesiology. Basic principles of anatomy and physiology of the respiratory tract, cardiovascular system and nervous system. Main types of anesthesia. Stages of general anesthesia. Principles of preparing the patient for general anesthesia. Peculiarities of ENT interventions and anesthetic repercussions. Postoperative pain in audiometry and ENT: principles of monitoring and treatment. First aid: patient monitoring and patient evaluation according to ABCDE criteria. Airway management with basic and advanced methods. Cardiopulmonary resuscitation (BLSD). Management of the main emergencies: allergic reaction, anaphylactic shock, asthmatic crisis, seizures, critical bleeding. Main support tools for the management of emergencies and their use. Use of the AED (Semi-Automatic External Defibrillator). Principles of teamwork in emergencies. Communication between healthcare professionals and with the patient.

General, clinical and pediatric nursing sciences. ICA epidemiology and risk factors. Concept of antisepsis and disinfection, use of disinfectants. Hand washing. Fundamentals of the BLSD. The main nursing care problems in and out of hospital: ICTUS, MI and CRANIAL TRAUMA. Ear trauma in urgency. Outline of nursing on the pediatric patient.

Pharmacology. Introduction to Pharmacology - Pharmacokinetics - Pharmacodynamics - Pharmaceutical formulations - focus on ear drops - Toxicology - Pharmacovigilance and adverse drug reactions - Iatrogenic ototoxicity - Antibiotic chemotherapy - Antitumor chemotherapy - Anti-inflammatory drugs - Pain therapy - Diuretic anesthetics - Other ototoxic drugs

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Linee Guida  dell'American Heart Association e  European Resuscitation Council 2015 per la Rianimazione Cardiopolmonare.

Linee guida Advanced life support 2015 dell'ERC/AHa
Manuale BLSD (Basic Life Support Defibrillation) dell'IRC - Italian Resuscitation Council
Raccomandazioni Società Italiana di Anestesia, Analgesia  e Terapia Intensiva  per il trattamento del dolore postoperatorio e per  Anestesia e sedazione fuori dalla sala operatoria
Ronald D. Miller. "Trattato di Anestesia"
Elementi di base dell'assistenza infermieristica A. Cavicchioli, P Casson, A. Favro, A. Pomes, G. Zanella Casa Ed. Ambrosiana.
Il controllo delle infezioni nella pratica clinica Jennie Wilson McGraw-Hill
Linee guida aziendali "S.G. Battista di Torino" ANTISEPSI  e DISINFEZIONE Ediz. 2000/2001.
Linee Guida ERC-IRC 2010.
Govoni S: Farmacologia, Casa Editrice Ambrosiana, 2014

Appunti e dispense fornite dal docente.

Linee Guida  dell'American Heart Association e  European Resuscitation Council 2015 per la Rianimazione Cardiopolmonare.

Linee guida Advanced life support 2015 dell'ERC/AHa
Manuale BLSD (Basic Life Support Defibrillation) dell'IRC - Italian Resuscitation Council
Raccomandazioni Società Italiana di Anestesia, Analgesia  e Terapia Intensiva  per il trattamento del dolore postoperatorio e per  Anestesia e sedazione fuori dalla sala operatoria
Ronald D. Miller. "Trattato di Anestesia"
Elementi di base dell'assistenza infermieristica A. Cavicchioli, P Casson, A. Favro, A. Pomes, G. Zanella Casa Ed. Ambrosiana.
Il controllo delle infezioni nella pratica clinica Jennie Wilson McGraw-Hill
Linee guida aziendali "S.G. Battista di Torino" ANTISEPSI  e DISINFEZIONE Ediz. 2000/2001.
Linee Guida ERC-IRC 2010.
Govoni S: Farmacologia, Casa Editrice Ambrosiana, 2014

Notes and handouts provided by the teacher.



Oggetto:

Moduli didattici

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 26/07/2022 13:31
Location: https://medaudiopro.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!