- Oggetto:
- Oggetto:
Scienze Audioprotesiche 5
- Oggetto:
Hearing Aid Science And Technology 5
- Oggetto:
Anno accademico 2021/2022
- Codice dell'attività didattica
- B
- Docente
- Claudia Cassandro (Docente Titolare dell'insegnamento)
- Insegnamento integrato
- Anno
- 2° anno
- Periodo didattico
- Da definire
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 2
- SSD dell'attività didattica
- MED/50 - scienze tecniche mediche applicate
- Modalità di erogazione
- Tradizionale
- Lingua di insegnamento
- Italiano
- Modalità di frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia d'esame
- Scritto ed orale
- Prerequisiti
- Vedi Insegnamento
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Vedi Insegnamento
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Vedi Insegnamento
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Lezioni frontali“In ottemperanza alle indicazioni dell’Ateneo, si informano gli studenti che le modalità di svolgimento dell'attività didattica potranno subire variazioni in base alle limitazioni imposte dalla crisi sanitaria in corso. In ogni caso è assicurata la modalità a distanza per tutto l'anno accademico”.
Frontal lessons- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Test scritto
Written test- Oggetto:
Programma
-Principi dello sviluppo e maturazione delle vie uditive
-Epidemiologia e classificazione della sordità infantile e presa in carico logopedica
-Lo screening uditivo neonatale e relative linee guida della JCIH
-Cenni di diagnostica infantile:dallo screening alla diagnosi
-La Neuropatia uditiva
-Il percorso diagnostico audiologico dallo screening alla diagnosi
-Ruolo dell’ Audiologo-Foniatra nella diagnosi audiologica infantile
-Indicazioni alla protesizzazione acustica infantile
-Le ipoacusia minime
-I disturbi del processamento uditivo
-Principles of the development and maturation of the auditory pathways
-Epidemiology and classification of childhood deafness and speech therapy management
-The newborn hearing screening and related guidelines of the JCIH
-Hints of childhood diagnostics: from screening to diagnosis
- Auditory neuropathy
-The audiological diagnostic path from screening to diagnosis
-Role of the Audiologist-Phonologist in infantile audiological diagnosis
-Indications for infant hearing aid
-Minimum hearing loss
-The disturbances of auditory processing
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Appunti e dispense fornite dal docente. Sono possibili aggiornamenti all'inizio dell'anno accademico.
Notes and handouts provided by the teacher. Updates are possible at the beginning of the academic year.
- Oggetto:
Note
II SEMESTRE
Compattata con CdL Tecn. Audiometriche
- Oggetto: