Tirocini e stage
Durante il percorso formativo lo studente è tenuto ad acquisire specifiche competenze intellettuali, gestionali e relazionali nel campo della specifica professione. L'apprendimento in ambito clinico-professionale è l'aspetto della formazione attraverso il quale lo studente apprende a pianificare, fornire e valutare l'attività professionale richiesta sulla base delle conoscenze e capacità acquisite.
L'apprendimento in ambito clinico-professionale è una forma di attività didattica guidata che comporta per lo Studente l'esecuzione di attività pratiche con progressivi gradi di autonomia, a simulazione dell'attività svolta a livello professionale. Gli studenti partecipano alle attività dei servizi nei limiti in cui tali attività contribuiscono alla loro formazione, assumendo progressivamente le responsabilità inerenti l'attività professionale.
I risultati di apprendimento, occasione per la verifica del raggiungimento degli obiettivi preposti, saranno valutati con valutazioni formative e certificative. (necessarie per l'acquisizione dei crediti formativi)
La verifica delle acquisizioni delle abilità professionali avviene sistematicamente tramite la rilevazione della presenza e una scheda di valutazione specifica che misura atteggiamenti, comportamenti ed abilità generali al termine di ogni esperienza di tirocinio.
Il Progetto di tirocinio è contenuto all'interno del Registro d'accertamento Tirocinio e Atti Professionali (Libretto di tirocinio):
Turni di Tirocinio